
Da Croce a Soru, storia delle norme salva paesaggio
La legge voluta dal filosofo napoletano nel 1922, la Costituzione, il Codice Urbani e il Ppr del 2006di Sandro Roggio 20 Febbraio 2021 La tutela del paesaggio in Italia è tra i principi costituzionali, ma occorre vigilare. Tanti interessi premono per allentare le regole da cui dipende l’integrità di eccellenti scenari che appartengono alla comunità nazionale. Il paesaggio non è al sicuro, ce lo ricordano continuamente il degrado che avanza dappertutto, le controversie ricorrenti su progetti che minacciano luoghi storici ed ecosistemi pregiati. I motivi per cui allarmarsi non mancano. D’altra parte le buone leggi per impedire abusi contro il pubblico ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Casa pignorata e messa all’asta: come salvarla
Esecuzione forzata e strumenti per evitare la vendita dell’immobile pignorato. Ogni anno, un considerevole numero di immobili vengono pignorati e finiscono all’asta. Le ragioni possono essere diverse come la crisi economica, che ormai da tempo immemore affligge il nostro Paese, investimenti sbagliati, la perdita del lavoro, tanto per citarne solo alcune. Sta di fatto che molte famiglie italiane quotidianamente si trovano a dovere fare i conti con questa triste realtà tanto che il nostro Governo è intervenuto in più occasioni con dei provvedimenti ad hoc per evitare che possano perdere la casa. Anche il codice di procedura civile contiene delle ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Approvato il nuovo sovraindebitamento
La legge 176 del 2020 anticipa l’entrata in vigore delle modifiche già previste dal Codice della Crisi nell’ottica di favorire e moltiplicare le esdebitazioni Indice Premessa Al fine di aiutare le famiglie e i cittadini a superare lo shock economico da Covid 19, che sta già producendo e si prevede produrrà delle importanti conseguenze nel prossimo futuro, è stato approvato dal parlamento un maxi-emendamento alla legge di conversione del decreto ristori (L.n. 176 del 2020 che ha conv. in legge il d.l. 137 del 2020) contenente anticipazioni delle modifiche previste dal Codice della Crisi alla legge n. 3 del ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Legge 30 marzo 1971, n. 118
Legge 30 marzo 1971, n. 118 “Conversione in legge del D.L. 30 gennaio 1971, n. 5 e nuove norme in favore dei mutilati ed invalidi civili.” (Pubblicata nella G.U. 2 aprile 1971, n. 82) 1. (Conversione). – E’ convertito in legge il D.L. 30 gennaio1971, n. 5, concernente provvidenze a favore dei mutilati ed invalidi civili. 2. (Nuove norme e soggetti aventi diritto). – Le disposizioni del decreto-legge 30 gennaio 1971, n. 5, hanno efficacia fino al 30 aprile 1971. A partire dal 1° maggio 1971, in favore dei mutilati ed invalidi civili si applicano le norme di cui ...
Leggi Tutto.


Paolo Cognetti: «Il mio rifugio, un gesto anarchico»
Paolo Cognetti al lavoro tra i suoi libri e quaderni di appunti (foto Agf Editorial) Questa intervista è parte di una serie che declina, nel modo più largo possibile, il tema delle ri-Generazioni come è stato interpretato dalla settima edizione del «Tempo delle Donne»: storie di chi sperimenta nuovi equilibri. Tutte le puntate precedenti sono raggiungibili attraverso i link pubblicati qui sotto. La prossima settimana uscirà l’intervista a Jean-Luc Nancy «Sii rifugio di te stesso», dice Paolo Cognetti, lo scrittore delle Otto montagne , Premio Strega 2017, citando un testo buddista mentre discorre di yoga, libri e libertà, valli da ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Banca dati giuridica gratis
Banca dati Giurisprudenza Norme FormulariSeleziona le varie opzioni per cercare massime giurisprudenziali, sentenze della Corte di Cassazione, Corte Costituzionale, TAR, Consiglio di Stato. Nella sezione normativa è possibile ricercare le norme pubblicate sul sito. Possibile anche la ricerca generica, la ricerca di formulari e brocardi giuridici.
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Case in vendita Brembate di Sopra
Bilocale buono stato, Brembate di Sopra
Source ...
Leggi Tutto.
- € 110.000
- 2 locali
- 57 m2superficie
- 1 bagni
Source ...
Leggi Tutto.


Come eliminare l’odore di fumo in casa
Anche ai fumatori può dare noia l'odore di fumo all'interno dell'abitazione. Purtroppo aprire le finestre e arieggiare i locali non basta. L'unica soluzione è quella di pulire a fondo utilizzando i prodotti giust., ma piccole accortezze possono agevolare il risultato finale. Pulire a fondo Il fumo tende a penetrare nei tessuti e nelle aree più piccole e questo vuol dire che l’odore può rimanere anche dopo aver pulito quotidianamente, per questo bisogna procedere con un lavoro approfondito. I suggerimenti da seguire per un ambiente profumato e sano sono pochi ma semplici:
- lavare e disinfettare tutte le superfici;
- spolverare periodicamente i ...
Leggi Tutto.

Tesla – Ultime notizie su Tesla
Tesla è una casa automobilistica fondata nel 2003 da un gruppo di ingegneri della Silicon Valley (Martin Eberhard, Marc Tarpenning, Elon Musk, JB Straubel, Ian Wright) che produce auto elettriche. Il nome è un omaggio Nikola Tesla che nel 1888 brevettò il motore a induzione con corrente alternata. Il primo modello del 2008 è stato Tesla Roadster, la prima macchina elettrica sportiva con batterie a ioni. Nel 2012 ha debuttato il modello S , una berlina elettrica al 100% di alta gamma che può percorrere 460 km con una sola carica. A luglio del 2016 è previsto il lancio del ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


28 febbraio 2021
Il Covid morde la cultura. Il teatro alla ricerca di un nuovo modello sostenibileI teatri sono chiusi, ma il teatro è vivo più che mai. In questi giorni di manifestazioni e prese di posizione da parte degli addetti ai lavori di ogni ordine e grado, proviamo a capire come può evolvere uno dei comparti più colpiti dalla pandemia a un anno esatto dalla serrata generale tuttora in corso.La Parola. La contaminazione garantirà il futuro al PaeseAbbiamo bisogno di contaminarci, a livello economico, sociale e umano, di condividere intuizioni, processi, relazioni per la ripresa del nostro Paese. Investire in una direzione ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Jogger Punto Milano con Bottoni sul Fondo
Navigazione sul sito web Mentre visiti i nostri siti, i sistemi informatici preposti al funzionamento degli stessi acquisiscono alcuni dati (es. indirizzi IP, nomi a dominio, URI) la cui trasmissione è implicita e necessaria al funzionamento di Internet. Calzedonia utilizza questi dati al solo fine di consentire agli utenti la navigazione e ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso dei siti e per controllarne il corretto funzionamento o per accertare la responsabilità nell’ipotesi di reati informatici. La necessità di consentire agli utenti la navigazione dei siti. Il legittimo interesse di Calzedonia a garantire il corretto funzionamento dei sistemi informatici e a procedere ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Maniero fa sorridere i lupi, contro la Juve Stabia ottavo risultato utile consecutivo
Juve Stabia-Avellino:0-1JUVE STABIA (3-4-1-2): Russo; Esposito, Mulè, Elizalde; Garattoni, Berardocco, Vallocchia, Al. Rizzo; Orlando; Borrelli (22′ st Mastalli), Marotta. A disp.: Farroni, Bobo, Guarracino, Ripa, Troest, Caldore, Oliva, Cernigoi, Fantacci. All.: Padalino.AVELLINO (3-5-2): Forte; Rocchi, Miceli, L. Silvestri; Ciancio, Carriero, Aloi, D’Angelo (13′ st De Francesco), Tito (43′ st Baraye); Maniero (28′ st Bernardotto), Santaniello (28′ st Fella). A disp.: Pane, Ag. Rizzo, M. Silvestri, Dossena, Adamo, Baraye. All.: Braglia. MARCATORE: 22′ st ManieroARBITRO: Marini di Trieste.Guardalinee: De Pasquale-Fraggetta.Quarto uomo: Feliciani.Note: Ammoniti: Miceli, Carriero, Tito (A), Espulsi: 15′ st Mulè , nel finale rosso anche per Di Corca secondo di Padalino. Angoli: 8-2 Juve Stabia, Rec: 1′ ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Povertà educativa: Osservatorio #conibambini, “gli adolescenti più svantaggiati vivono in zone deprivate, sono stranieri, appartengono a famiglie con più figli”
“I giovani che non lavorano e non studiano spesso si concentrano nelle zone socialmente ed economicamente più deprivate” del nostro Paese. Lo evidenzia il rapporto nazionale “Scelte compromesse. Gli adolescenti in Italia, tra diritto alla scelta e povertà educativa minorile” dell’Osservatorio #conibambini, promosso da Openpolis e Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Altra differenza sostanziale, dice il rapporto presentato oggi on line, si registra prendendo in riferimento la cittadinanza: “È di 25,2 il divario in punti percentuali tra l’abbandono dei giovani con cittadinanza straniera e i loro coetanei”. In Italia “un adolescente su 12 ...
Leggi Tutto.
Altra differenza sostanziale, dice il rapporto presentato oggi on line, si registra prendendo in riferimento la cittadinanza: “È di 25,2 il divario in punti percentuali tra l’abbandono dei giovani con cittadinanza straniera e i loro coetanei”. In Italia “un adolescente su 12 ...
Leggi Tutto.


Case in vendita in provincia di Trento
[] Case in vendita in provincia di Trento | Casa.it6.812 Filtri MappaSalva ricercaOrdina risultatiStandardPiù dettagliatiPrezzo - dal più altoPrezzo - dal più bassoSuperficie - dalla maggioreSuperficie - dalla minoreData più recenteData meno recente2€ 550.000 - € 700.0003 tipologie corrispondenti ai tuoi criteri:Contatta12platinumvisita guidata da casa€ 370.000Tua da € 1007/meseAlta Val di Non - Ronzone RIF. CB032 : Casa indipendente con 3 unità abitative, cantine, soffitta, terreno adiacente. Posizione panoramica e soleggiata.espandiContatta13TRENTO SUD: rif TN385: in contesto di recentissima costruzione con cappotto e impianto fotovoltaico, proponiamo all'ultimo piano un appartamento così composto: ingresso, cucina/soggiorno con accesso al terrazzo, disbrigo, stanza matrimoniale, ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Case in vendita Nembro
Trilocale via Alessandro Manzoni, Nembro
Source ...
Leggi Tutto.
- € 185.000
- 3 locali
- 104 m2superficie
- 2 bagni
- piano
Source ...
Leggi Tutto.


Il Lentigione sbanca il “Pavesi”, Fiorenzuola ko (2-4)
Il Fiorenzuola di Mister Luca Tabbiani ospita il Lentigione nel big match di giornata valevole per il 15° turno di Serie D Girone D. Al Velodromo Pavesi arriva infatti il Lentigione di Notari, quinta forza del campionato con una sola sconfitta all’attivo in 14 gare. Per l’occasione gli ospiti inseriscono dal primo minuto il colpo da novanta del mercato invernale, quell’Altinier ex Mantova con più di 50 reti in Serie B ed oltre 100 in Lega Pro in carriera. I rossoneri provano ad iniziare la partita imponendo il proprio gioco, con buona personalità e buone trame offensive. Il primo tiro ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Sos di Acli e Arci: “I circoli non ce la fanno più”
"Il parere di non ammissibilità dell’emendamento ‘salva-circoli’, che, se approvato, avrebbe consentito ai circoli la somministrazione di cibo e bevande ai soci, mette ancora più in difficoltà il mondo dell’associazionismo di promozione culturale e sociale del Terzo Settore". I presidenti provinciali di Acli Ferrara Aps, Paolo Pastorello, e di Arci Ferrara Aps, Alice Bolognesi, lanciano un sos agli amministratori locali per chiedere un impegno concreto: "Siamo consapevoli del carattere complementare... "Il parere di non ammissibilità dell’emendamento ‘salva-circoli’, che, se approvato, avrebbe consentito ai circoli la somministrazione di cibo e bevande ai soci, mette ancora più in difficoltà il mondo dell’associazionismo ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Nuova IMU 2020 – Caratteristiche della Nuova IMU, aliquote, modalità di calcolo, scadenze
LEGGE 27 dicembre 2019, n. 160 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 304 del 30 dicembre 2019 - [html] [pdf] Pdf Legge di bilancio 2020 (art. 1 commi 738/783 - pagine 127/136) ------------------------------ 738. A decorrere dall’anno 2020, l’imposta unica comunale di cui all’articolo 1, comma 639, della legge 27 dicembre 2013, n. 147, è abolita, ad eccezione delle disposizioni relative alla tassa sui rifiuti (TARI); l’imposta municipale propria (IMU) è disciplinata dalle disposizioni di cui ai commi da 739 a 783. 739. L’imposta di cui al comma 738 ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Case in vendita Roncello
Trilocale via Montale 11, Roncello
Source ...
Leggi Tutto.
- € 139.000
- 3 locali
- 100 m2superficie
- 2 bagni
- piano
- immobilegarantito
Source ...
Leggi Tutto.


Art. 5 legge sul divorzio
Cass. civ. n. 5132/2014 Nella determinazione dell'assegno divorzile, occorre tenere conto degli eventuali miglioramenti della situazione economica del coniuge nei cui confronti si chieda l'assegno, qualora costituiscano sviluppi naturali e prevedibili dell'attività svolta durante il matrimonio, mentre non possono essere valutate le migliorie che scaturiscano da eventi autonomi, non collegati alla situazione di fatto e alle aspettative maturate nel corso del rapporto ed aventi carattere di eccezionalità, in quanto connessi a circostanze ed eventi del tutto occasionali ed imprevedibili, quali, ad esempio, le partecipazioni in società, costituite in costanza di matrimonio ma divenute attive dopo la cessazione della convivenza. Cass ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Nuova Società | Quotidiano indipendente online di Torino e del Piemonte
ul > li, .td_block_template_6.widget > ul > li, .td_block_template_8.widget > ul > li, .td_block_template_9.widget > ul > li, .td_block_template_10.widget > ul > li, .td_block_template_11.widget > ul > li, .td_block_template_12.widget > ul > li, .td_block_template_13.widget > ul > li, .td_block_template_14.widget > ul > li, .td_block_template_15.widget > ul > li, .td_block_template_16.widget > ul > li, .td_block_template_17.widget > ul > li { margin-left: 0 !important; } .global-block-template-12 .td-comments-title span, .global-block-template-13 .td-comments-title span { margin-left: 0 !important; font-size: 20px; } @media (max-width: 767px) { .global-block-template-12 .td-comments-title span, .global-block-template-13 .td-comments-title span { font-size: 15px; } } .td-block-title-wrap .td-wrapper-pulldown-filter { font-family: 'Roboto', sans-serif; position: absolute; bottom: ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


LaChiesa: Il Vangelo di oggi 29 Novembre 2020
Grado della Celebrazione: DOMENICA
Colore liturgico: Viola
BA010 ; L’anno B del ciclo triennale delle letture è l’anno di Marco. Eppure non si comincia dal paragrafo iniziale del suo Vangelo, che sarà oggetto di lettura nella settimana prossima: si parte dal punto in cui terminerà la penultima settimana dell’anno, con l’annuncio del ritorno di Cristo: “Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria”.
A prima vista, ciò può sembrare strano ed illogico. Invece, nella liturgia, c’è un’estrema sottigliezza nell’effettuare il cambiamento di tono: la nostra attenzione, che nelle ultime settimane era centrata sul giudizio e sulla ...
Leggi Tutto.
Colore liturgico: Viola
BA010 ; L’anno B del ciclo triennale delle letture è l’anno di Marco. Eppure non si comincia dal paragrafo iniziale del suo Vangelo, che sarà oggetto di lettura nella settimana prossima: si parte dal punto in cui terminerà la penultima settimana dell’anno, con l’annuncio del ritorno di Cristo: “Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria”.
A prima vista, ciò può sembrare strano ed illogico. Invece, nella liturgia, c’è un’estrema sottigliezza nell’effettuare il cambiamento di tono: la nostra attenzione, che nelle ultime settimane era centrata sul giudizio e sulla ...
Leggi Tutto.


Bosetti & Gatti – Codice civile
Bosetti & Gatti - Codice civileCODICE CIVILE da 1 a 10 (omissis) Titolo II - Delle persone giuridiche Capo I - Disposizioni generali Art. . Persone giuridiche pubbliche Le province e i comuni, nonché gli enti pubblici riconosciuti come persone giuridiche, godono dei diritti secondo le leggi e gli usi osservati come diritto pubblico. Art. 12. (abrogato dal d.P.R. n. 361 del 2000) Art. 13. Società Le società sono regolate dalle disposizioni contenute nel libro V. Capo II - Delle associazioni e delle fondazioni Art. 14. Atto costitutivo Le associazioni e le fondazioni devono essere costituite con atto ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Regione Piemonte verso il bilancio. Grimaldi: “Niente si salva dai tagli della giunta”
“Il dibattito vero e proprio sul bilancio regionale è ancora rinviato a mercoledì prossimo, quando finalmente la Giunta ci presenterà il dettaglio del suo maxi emendamento, ma possiamo già dire che ci sono troppi segni ‘meno’ davanti a settori che crediamo invece vadano maggiormente aiutati” così Marco Grimaldi, capogruppo di Liberi Uguali Verdi in Piemonte commenta la prima lettura delle proposte di bilancio della maggioranza in Regione Piemonte. “Sono diminuiti i tagli alla cultura rispetto alla prima ipotesi di un mese fa, noi crediamo ci siano ancora dieci milioni in meno per quel settore anche se la Giunta assicura siano ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


I Luoghi del Cuore: il castello di Brescia 3° in Italia, 1° in Lombardia. Como ancora assente
La Ferrovia Cuneo-Ventimiglia-Nizza è il luogo d’Italia nel cuore di oltre 75.000 persone che l’hanno votato nel 10° censimento indetto dal FAI per valorizzare monumenti, paesaggi, interi paesi, cari agli italiani, a volte sono luoghi noti come il Castello di Sammezzano a Reggello (FI), classificato al 2° posto o il Castello di Brescia al 3°, altre poco conosciuti come la ferrovia in vetta alla classifica.L’invito del FAI agli italiani era quello di esprimere l’amore per il proprio Paese, e in una anno di così grande difficoltà come il 2020 si è dimostrato potente e di notevole impatto emotivo. I 2.353.932 ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


La legge blocca aste. Nasce il fondo salva casa per chi non può pagare il mutuo
E’ nato il fondo salva casa per chi non può pagare il mutuo Come proteggere l’immobile dal pignoramento dall’asta giudiziaria Nasce il “Fondo Salva Casa”, creato in favore delle persone ( consumatori) in difficoltà economica che rischiano di perdere l’immobile di proprietà. Si tratta di un ammortizzatore sociale a rendimento, frutto di un emendamento presentato dal senatore Daniele Pesco e sostenuto dalle Acli e dalle associazioni dei consumatori https://www.glistatigenerali.com/banche_imprese/il-fondo-salva-casa-e-il-decreto-blocca-aste-cosa-sono-e-come-funzionano/?utm_medium=whatsapp&utm_source=website Difatti il Senato, il 16 dicembre 2019, ha approvato il seguente disegno di Iegge, d’iniziativa del Governo: Bilancio di previsione dello Stato per l’ anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Impasto per la pizza fatta in casa
NOTA: se utilizzate farina Barilla 00 usate solo 250 ml di acqua anziché 350 ml.
Mettiamo in una boule la farina setacciata e uniamovi il lievito di birra sbriciolato finemente [1] quindi mescoliamo utilizzando un cucchiaio di legno.
Versiamo l'acqua in più riprese [2], continuando a mescolare in modo che venga assorbita dalla farina e il lievito si sciolga completamente.
Aggiungiamo il sale e versiamo l'olio extra vergine d'oliva [3] sempre continuando a mescolare. Questo tipo di impasto, mescolato in modo grezzo viene definito 'no knead'.
Copriamo la ciotola con un foglio di pellicola trasparente per alimenti e lasciamo lievitare per 30 minuti a temperatura ambiente [4].
L'ideale è metterlo in forno ...
Leggi Tutto.


Le ipoteche sulla casa
I vari tipi di iscrizione ipotecaria e le modalità di estinzione.Quando si parla di ipoteca è inevitabile parlare anche di debiti. Infatti, per l’acquisto di una casa, anche non particolarmente grande o comunque non di lusso, l’investimento che occorre fare non è di poco conto e quindi non si può non ricorrere all'”aiuto” di un istituto di credito per stipulare un contratto di mutuo. Ed è questa la prima ipotesi di ipoteca sulla casa per debito: la banca vorrà le necessarie garanzie così da ridurre al minimo il rischio di non vedersi rimborsata del prestito erogato e quindi iscriverà un’ipoteca sull’immobile oggetto del finanziamento.Un’altra ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Mettersi in pari col Fisco: i passaggi da seguire
L'arrivo di una lettera da parte del Fisco non è mai una buona notizia per chi la riceve. Torni a casa, apri la cassetta postale e tra un volantino pubblicitario e la bolletta del gas spunta fuori lei, una busta chiusa marchiata dall'Agenzia delle Entrate. La apri in tempo zero, con un filo d'ansia e senza sapere bene cosa aspettarti. Le insidie possono essere molteplici, si va da una cartella esattoriale a un pagamento insoluto, una doccia fredda che ti catapulta nei meandri di una fitta selva di date da salvare in agenda, delle X segnate col pennarello rosso sui giorni ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Modulistica – Fondo Gomma Plastica
Modulistica - Fondo Gomma Plastica var $buoop = { vs: {i: 10, f: 25, o: 12.1, s: 7, n: 9} }; $buoop.ol = window.onload; window.onload = function () { try { if ($buoop.ol) { $buoop.ol() } } catch (e) { } var e = document.createElement("script"); e.setAttribute("type", "text/javascript"); e.setAttribute("src", "https://browser-update.org/update.js"); document.body.appendChild(e); }; TORNA SU Informativa
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy (Leggi la cookie ...
Leggi Tutto.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy (Leggi la cookie ...
Leggi Tutto.


FONDO SALVA CASA: cos’è e come funziona
19 dicembre 2019 | Speciali Nascita di un “ammortizzatore sociale a rendimento” per non far perdere la casa quando si è in difficoltà Con un emendamento alla legge di bilancio 2020 è stato approvato l’istituzione di un “Fondo Salva Casa” per agevolare tutti quei soggetti che si trovano in difficoltà economiche e che per questo non riescono a far fronte ai propri debiti rischiando così di perdere la propria abitazione. Il provvedimento, fortemente voluto dagli esponenti del Movimento 5 Stelle capitanati da Daniele Pesco, oggi presidente della Commissione di Bilancio, definisce questo strumento un ammortizzatore sociale a rendimento, essenziale nel ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Impugnazione della donazione da parte degli eredi
Abbiamo già accennato ai problemi che possono nascere quando l’acquirente, o, più frequentemente, la banca scopre che sussiste una precedente donazione nella storia del nostro immobile che vogliamo vendere. Scopri perchè molti notai sconsigliano la donazione. Vediamo ora in dettaglio la più frequente problematica, e cioè la impugnazione della donazione da parte di eredi del donante.La donazione è un anticipo sulla successioneLa donazione è considerata dal legislatore come un anticipo sulla successione, ed è pertanto soggetta agli stessi tipi di impugnazioni cui è soggetto il testamento da parte degli eredi legittimari, da parte, cioè, di quelle categorie di eredi che possono ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Case in affitto
[] Case in affitto | Casa.it81.335 Filtri MappaSalva ricercaOrdina risultatiStandardPiù dettagliatiPrezzo - dal più altoPrezzo - dal più bassoSuperficie - dalla maggioreSuperficie - dalla minoreData più recenteData meno recente31platinumvisita guidata da casaNERVI IN MAESTOSA VILLA AFFACCIATA SUL MARE Posizione unica a CAPOLUNGO all’interno di una grandiosa VILLA dei primi del ‘900 affacciata sul MARE, affittiamo appartamento NUOVO di mq. 110 parzialmente arredato, così composto: ingresso indipendente dal GIARDINO, ampio soggiorno con bellissimo CAMINO di design (con all’interno anche 1...espandiContatta20Luminoso appartamento in contesto d'epoca, nella splendida Villa Gnecchi Ruscone a Verderio. L'edificio, risalente al ‘700, è stato frazionato negli anni ‘60, ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Cassa integrazione, ritardi nei pagamenti: “È la prima volta che chiedo aiuto al mio Paese e arrivano solo bugie”
È la prima volta che chiedo aiuto al mio Paese e arrivano solo bugie
Ilaria:
Sono impiegata in una società finanziaria che purtroppo con il Covid è andata in crisi. Lavoro e verso contributi da 20 anni, è la prima volta che mi trovo a dover chiedere io un aiuto al mio Paese e purtroppo l'aiuto non arriva, arrivano solo promesse e bugie.
La realtà è che io, in cassa integrazione in deroga da marzo, ho ricevuto solo 315€ (una sola settimana su 9, senza contare la proroga che ancora nemmeno si riesce ad inserire sul sito dell'INPS e ...
Leggi Tutto.
Ilaria:
Sono impiegata in una società finanziaria che purtroppo con il Covid è andata in crisi. Lavoro e verso contributi da 20 anni, è la prima volta che mi trovo a dover chiedere io un aiuto al mio Paese e purtroppo l'aiuto non arriva, arrivano solo promesse e bugie.
La realtà è che io, in cassa integrazione in deroga da marzo, ho ricevuto solo 315€ (una sola settimana su 9, senza contare la proroga che ancora nemmeno si riesce ad inserire sul sito dell'INPS e ...
Leggi Tutto.


Chi è Cristina Chiabotto: tutto sulla ex Miss Italia
[] =1&&(t.measure(n,i,r),f&&(o=t.getEntriesByName(n),o.length>=1&&(u[n]=Math.round(o[0].duration)))))}function e(){require(["c.onload"],function(){i("TimeFordomComplete","domLoading","domComplete");i("TimeFordomInteractive","domLoading","domInteractive");i("TimeFordomContentLoaded","domContentLoadedEventStart","domContentLoadedEventEnd");i("TimeForloadEvent","loadEventStart","loadEventEnd")})}function i(n,i,r){try{t.measure(n,i,r)}catch(u){console&&console.error("Error while measuring native marker: "+n+", error: "+u)}}var u=n._pageTimings||(n._pageTimings={}),t=n.performance;return typeof t=="object"&&typeof t.measure=="function"&&typeof t.getEntriesByName=="function"?(e(),n._perfMeasure=r,r):f});require(["perfMarker","window"],function(n,t){function a(n){var t=e[n];t&&c[n]&&(o=Math.max(o,t),h++,h>=r&&v())}function s(n){var t=n.getAttribute(l);return t||(t=++p,n.setAttribute(l,t)),t}function v(t){if(!f){i&&clearTimeout(i);var r="TTAFImgs";t?n(r+"_timeout"):n(r,o,null,!0);define("c.ttafImgsReady",1);f=!0}}var h=0,y=1e4,i,f,e={},c={},o=0,p=0,l="data-image-id",r,u=t.imgTTAF=function(t,u,o){if(!f&&t){i||(i=setTimeout(function(){v(!0)},o||y));r=r==null?u:Math.max(r,u);var h=s(t);e[h]=n.now();a(h,t)}};return u.show=function(n){var t=s(n);c[t]=!0;a(t)},u.reset=function(n){var t=s(n);delete e[t]},u.marker=function(t){t&&n(t,!0)},u});require(["window","document"],function(n,t){function h(){var t,r,i;if(n.PerformanceObserver&&(t=n.PerformanceObserver.supportedEntryTypes,t))for(r=t.length,i=0;ii&&(i=t),i}function l(){var i=t.getElementsByTagName("head")[0],n=i.getAttribute("data-required-ttvr");return n?JSON.parse(n):null}function a(){return t.getElementById("eventhubriversection")}function v(){return y()&&!f(r)}function y(){if(i&&i.length>0){for(var n=0;n]*href="([^"]*)"[^>]*/>/ig,o.forceServerDpi===!0)t.dpi=t.ddpi;else if(o.server!=o.screen){for(y=o.screen,s=0;sli:first-child+li img,.carousel .slides li+li img","defer",n);u(".sip .swipenav>li:first-child+li img,.carousel .slides li+li img","defer",n);u(".ip .swipenav>li+li+li img","wait",n);u(".sip .swipenav>li+li+li img","wait",n);u(".todaystripe .pipedheadlinelistwithimage img","defer",n)}function v(n,t){typeof n=="string"&&(n=i.querySelector(n));s(n);o(n,t)}function y(){e=!1;h(i.getElementById("precontent"));f((i.getElementById("main")||{}).childNodes,p);h(i.getElementById("aside"))}function p(i){var r=!1,u;return!t.contains(i,"mestripeouter")&&i.querySelector("img[data-src]")&&(u=n.isInViewport(i,0,0),u?(e=!0,o(i)):e&&(r=!0)),r}function h(t){var i=!1;return t&&t.querySelector("img[data-src]")&&n.isInViewport(t,0,0)&&(i=!0,o(t)),i}function o(n,t){f(n.querySelectorAll("img[data-src]"),function(n){c(n,t)})}function c(n){var i;return n&&(!n.src||!t.contains(n,"loaded")&&!t.contains(n,"loading"))&&l(n,i)?!0:!1}function f(n,t){var i,r;if(n&&n.length)for(i=0;r=n[i];++i)if(r.nodeType==1&&t(r))break}function u(n,r,u){f((u||i).querySelectorAll(n),function(n){t.add(n,r)})}var l=n.checkLoad||r._llic,e;return{cleanup:a,module:v}});var c="c.dom";require(["jquery","imgSrc","mediator",c],function(n,t,i){function r(){n("#main").children().addClass("loaded");t.loadInViewport(n("#main")[0]);i.pub("revealLoaded")}r()});define("autoSizeFlex",["jquery","jqBehavior","mediator","pixelToRem","dir.tokens"],function(n,t,i,r,u){function f(n){function e(){var i;(t=n.children(":visible").last(),f.length&&t.length)&&(i=u.ltr?t.offset().left-n.offset().left+t.outerWidth():f.offset().left-t.offset().left+f.outerWidth(!0),i!==n.width()&&n.width(r(i)+"rem"))}var t,f=n.children().first();return i.sub("tabChanged",e),{setup:e,update:e}}return t(f)});require(["binding","c.dom"],function(n){n("autoSizeFlex",".autosizeflex").all()});define("allPageBindings",function(){return function(n){var t=function(t){t(n)};require(["pageBindings"],t);require(["pageBindings.pc"],t);require(["pageBindings.pc-!ms.ie10plus"],t)}});require(["allPageBindings"],function(n){n("html")});define("navigation",["escape","location","document"],function(n,t,i){function o(t,i,r){var u=t[i],e,f;if(!u||u.length===0)return"";for(e="",f=0;f ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Il nuovo art. 560 cpc come modificato dalla L. 8/2020 testo e commento
Esaminiamo (e più sotto commentiamo) il testo del nuovo art. 560 cpc come modificato dall’art. 18 quater della L. 8/2020 di conversione del Dl 162/2019 (cd milleproroghe) che ha l’effetto estendere l‘impossibilità di disporre la liberazione degli immobili pignorati (abitati dal debitore e dai suoi familiari) fino al decreto di trasferimento per tutte le procedure in corso (e non solo per quelle iniziate dopo il 13 febbraio 2019 come precedentemente previsto dall’ultima modifica dell’art 560 cpc operata dall’art. 4 del dl 135/2019 convertito nella L. 12/2019) ARTICOLO 560 cpc
Modo della custodia 1. Il debitore e il terzo nominato custode debbono ...
Leggi Tutto.
Modo della custodia 1. Il debitore e il terzo nominato custode debbono ...
Leggi Tutto.


Stangata sulla casa in Legge di Bilancio 2020: tutte le tasse in aumento
Non si salva la casa dalla “stangata” di tasse in arrivo dal 2020: la Legge di Bilancio inaugurerà l’avvio di un anno duro per chi ha già un immobile o intende acquistarlo, anche se prima casa. I dettagli sono messi nero su bianco nel Documento Programmatico di Bilancio trasmesso all’UE, che racchiude tutte le novità in arrivo e che prenderanno forma all’interno della Legge di Bilancio 2020. Quel che è chiaro ad oggi è che una patrimoniale nel 2020 vi sarà, sebbene mascherata da piccoli balzelli: dalle imposte ipotecarie e catastali, fino all’ipotesi di aumento dell’aliquota della cedolare secca sui ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Garanzie d’asta in tempo di pandemia: Phillips vs JN Contemporary Art
Il 27 giugno del 2019 la società JN Contemporary Art LLC di Joseph Nahmad, mercante d’arte americano, stipula con Phillips Auctioneers LLC, casa d’aste con sede centrale negli Stati Uniti, due accordi riguardanti la vendita all’asta di due dipinti: si tratta di un Untitled dell’artista Rudolf Stingel e di un Untitled dell’artista Jean Michel Basquiat. Per il dipinto di Basquiat, di proprietà di Phillips, la JN Contemporary si impegnava ad effettuare un’offerta irrevocabile di 3 milioni di sterline presso la “20th Century & Contemporary Art” che si sarebbe tenuta la sera stessa a Londra, ma il quadro venne battuto all’asta ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


L’intervento nel pignoramento immobiliare
L’intervento dei creditori nell’esecuzione immobiliare è regolato dagli articoli 498 e 499 c.p.c. e dagli articoli 564, 565 e 566 c.p.c. vediamo quali creditori possono intervenire: A) i creditori muniti di titolo esecutivo B) i creditori che al momento del pignoramento avevano eseguito un sequestro sui beni pignorati (Da ritenersi come riferimento al sequestro conservativo che ai sensi dell’articolo 686 c.p.c. si converte in pignoramento nel momento in cui il creditore sequestrante ottiene sentenza di condanna definitiva) C) i creditori che avevano diritto di pegno o un diritto di prelazione risultante da pubblici registri D) i creditori, nel caso in ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Fondo “Salva casa”, la proposta del M5s: cos’è e come funziona
È stato approvato l’emendamento alla Legge di Bilancio 2020 che prevede l’istituzione, con la prossima Manovra Finanziaria, di un Fondo “Salva Casa”. Al progetto ha lavorato per diverso tempo Daniele Pesco, esponente del Movimento 5 Stelle e oggi Presidente della Commissione Bilancio. Il provvedimento studiato da Pesco è stato quindi assorbito dalla Manovra ed ha come obiettivo quello di andare incontro ai soggetti in difficoltà economiche che, non riuscendo a far fronte ai propri debiti, rischiano di perdere la casa. Il Fondo Salva Casa funzionerà sfruttando il sistema delle società di cartolarizzazione che, invece di essere gestite da banche o ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.

Norma salva-suicidi: un uomo di Ribera potrà pagare i suoi debiti con lo sconto del 30 per cento
Il giudice monocratico del tribunale di Sciacca, Valentina Stabile, ha disposto la riduzione del 30% del debito di un uomo di Ribera che si era considerevolmente esposto nei confronti di banche e società finanziarie, e che ha invocato l’applicazione della legge 3 del 2012, la cosiddetta norma «salva-suicidi».
L’uomo si è rivolto alla Federconsumatori che, a sua volta, ha incaricato un commercialista e un legale per fornirgli assistenza. «È la prima volta - dice l’avvocato Luigi Licari - che nella giurisdizione di Sciacca viene applicata la legge 'salva-suicidì, che dispone un soccorso nei confronti di chi, per colpe non addebitabili ...
Leggi Tutto.
L’uomo si è rivolto alla Federconsumatori che, a sua volta, ha incaricato un commercialista e un legale per fornirgli assistenza. «È la prima volta - dice l’avvocato Luigi Licari - che nella giurisdizione di Sciacca viene applicata la legge 'salva-suicidì, che dispone un soccorso nei confronti di chi, per colpe non addebitabili ...
Leggi Tutto.


Legge di bilancio 2020, il fondo per salvare la prima casa e il bonus facciate
Economia Bonus Facciate, aiuti per mutui in difficoltà e cancellazione del superticket nella Legge di Bilancio 2020 @neXt quotidiano | dicembre 24, 2019 | 07: 47 La legge di Bilancio 2020 prevede numerose novità per la casa. Una serie di interventi per venire incontro ai cittadini,proprietari e affittuari. Intanto per chi rischia di perdere la propria abitazione, viene istituito un fondo «salva prima casa» che permette di continuare a vivere nella propria residenza pagando una sorta di «affitto» ad una società scelta dalla banca secondo un piano di cartolarizzazione che con il tempo aiuti il debitore a finire ...
Leggi Tutto.


Aste giudiziarie Perugia
Appartamento all'asta via Dei Fabbri 06134, Perugia
Source ...
Leggi Tutto.
- da € 79.500
- 1 unità
- 20/04/21 data vendita
- 153 m2superficie
Source ...
Leggi Tutto.


AvivaPlus
Aviva Italia Holding S.p.A. è una società del Gruppo Aviva | Sede legale e sociale in Italia Via A. Scarsellini 14, 20161 Milano | PEC: aviva_italia_holding_spa@legalmail.it | Capitale sociale Euro 426.254.684,52 (i.v.) R.E.A di Milano 1664588 Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano | Codice Fiscale 03298950969 | Partita IVA 105 4025 0965 Società appartenente ad Aviva Gruppo IVA Società con unico socio Iscrizione all’albo dei gruppi assicurativi n. 038.0 0001
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Guida allo stato di famiglia 2021, dove e come richiederlo, per cosa è spesso necessario
Dal nucleo familiare allo stato di famiglia 2020; nel decreto del presidente della Repubblica del 30 maggio 1989 sono emanate le disposizioni che regolamentano il servizio anagrafico, della popolazione residente e del nucleo familiare in ambito anagrafico.
Definizione stato di famiglia 2021 La concetto di famiglia anagrafica è dunque regolamentato dalla Repubblica Italiana ed è abbastanza differente dal concetto di nucleo familiare, sia in campo sociologico, che sta a indicare un numero di persone che vive nello stesso alloggio ed è utilizzato a fini di studi statistici sociali, sia dal concetto di nucleo familiare in ambito economico e fiscale, ...
Leggi Tutto.
Definizione stato di famiglia 2021 La concetto di famiglia anagrafica è dunque regolamentato dalla Repubblica Italiana ed è abbastanza differente dal concetto di nucleo familiare, sia in campo sociologico, che sta a indicare un numero di persone che vive nello stesso alloggio ed è utilizzato a fini di studi statistici sociali, sia dal concetto di nucleo familiare in ambito economico e fiscale, ...
Leggi Tutto.


Screen Life Theatre, la casa diventa scena: le performance degli allievi del Suor Orsola in diretta streaming
]]> ]]> ]]>“Screen Life Theatre”. La casa che diventa scena. Azioni performative che dalle case degli attori raggiungono le case degli spettatori. Sono le nuove frontiere del teatro digitale. Una necessità ai tempi del distanziamento sociale nell’era della pandemia da Covid-19 divenuta virtù e buona pratica di insegnamento nell’ambito del percorso didattico della terza edizione del Master in “Teatro, pedagogia e didattica. Metodi tecniche e pratiche delle arti sceniche”, una delle grandi eccellenze del Centro di Lifelong Learning dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Sabato 13 febbraio alle ore 15,30 in diretta streaming sulla pagina Facebook del Suor Orsola (www.facebook.com/unisob/live) ...
Leggi Tutto.
Sabato 13 febbraio alle ore 15,30 in diretta streaming sulla pagina Facebook del Suor Orsola (www.facebook.com/unisob/live) ...
Leggi Tutto.

Art. 599 codice di procedura civile
Cass. civ. n. 2047/2019 La natura di comunione senza quote della comunione legale dei coniugi comporta che l'espropriazione, per crediti personali di uno solo di essi, di uno o più beni in comunione abbia ad oggetto la "res" nella sua interezza e non per la metà o per una quota; ne consegue che, in ipotesi di divisione, è esclusa l'applicabilità sia della disciplina sull'espropriazione dei beni indivisi (artt. 599 ss. c.p.c.) sia di quella contro il terzo non debitore. (Nella specie, la S.C. ha chiarito che non era consentito al giudice disporre la separazione, ai sensi dell'art. 600 c.p.c., della ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Evitare il pignoramento della casa con il diritto di abitazione
Si può evitare il pignoramento della casa? Come noto il pignoramento è quello strumento con il quale un creditore tramite l’espropriazione forzata dei beni del creditore recupera le somme iscritte a ruolo. Quando l’espropriazione forzata riguarda dei beni immobili si ha il pignoramento immobiliare. Per evitare il pignoramento immobiliare solitamente si ricorre a diversi strumenti, come ad esempio la vendita o la donazione. Tuttavia questi strumenti non sono consigliati, se non altro perché entro 5 anni il creditore può procedere con l’azione revocatoria così da rendere inefficace la vendita o la donazione dell’immobile. C’è chi invece ritiene di poter evitare ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Bonus affitto 2020, come funziona e come richiederlo
Informativa CookieCon il presente documento, la scrivente Gabetti Agency S.p.A., via B. Quaranta 40, Milano, tel 0277551, e-mail: privacy@gabetti.it (“Titolare”), fornisce in conformità agli artt. 13 e 122 del D. Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”), nonché al Provvedimento generale del Garante privacy dell’8 maggio 2014, alcune informazioni relative ai cookie utilizzati nel presente sito web.Cosa sono i cookieUn “cookie” è un piccolo file di testo creato, sul computer dell’utente, al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati dal sito web visitato dall’utente al suo terminale ove sono ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Case in vendita in zona Val di Non
Villa bifamiliare, nuova, 85 mq, Smarano, Predaia
Source ...
Leggi Tutto.
- PREZZO SU RICHIESTA
- 3 locali
- 85 m2superficie
- 1 bagni
Source ...
Leggi Tutto.


Il compromesso si fa dal notaio?
Contratto preliminare di vendita immobiliare: la scrittura privata, l’atto notarile e la trascrizione nei pubblici registri; le differenze e la tutela del futuro acquirente.Hai scelto la tua futura casa: hai già trattato il prezzo e ora si tratta di passare alla stipula degli atti. Prima di recarvi dal notaio per il definitivo trasferimento della proprietà, firmerete il compromesso, o meglio detto “contratto preliminare”. Ti chiedi però in che modo tale adempimento vada fatto: se cioè è sufficiente una semplice scrittura privata – scritta bonariamente da voi stessi – o invece ci vuole l’atto pubblico o la scrittura autenticata. Insomma, ciò ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Pignoramento stipendio: limiti
Pignoramento presso terzi: quando la busta paga si pignora fino a un quinto e quando invece valgono altri limiti a seconda della natura del debito.Quando è in bilico lo stipendio del lavoratore è in gioco anche la sopravvivenza della sua stessa famiglia e, soprattutto, dei figli. Ecco perché non ci si deve scandalizzare se la legge pone dei limiti al pignoramento dello stipendio: questi non sono certo dettati per tutelare maggiormente il debitore nei confronti del creditore quanto piuttosto in ragione della necessità che l’importo riveste anche per altre persone che col debito non hanno nulla a che fare. Se ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


CTU, svolta in primo grado e vaglio di ammissibilità dell’appello ai sensi dell’art. 342 cpc nella più recente giurisprudenza della Cassazione
Vi sono tipologie di domande che per il loro alto tasso di contenuto tecnico, vengono ordinariamente e tendenzialmente istruite in primo grado con l’espletamento di consulenza tecnica di ufficio: ciò avviene per esempio nelle cause per responsabilità medica, nelle cause in materia bancaria (si pensi al filone di contenzioso in materia di tassi ultralegali, usurari, calcolo di commissioni di massimo scoperto, anatocismo), appalti, stime per espropriazioni etc. Diventa quindi rilevante individuare quali siano le corrette modalità della impugnazione della sentenza di primo grado che censuri le risultanze della CTU fatte proprie dal primo giudicante, alla luce dei principi di cui ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


IO URLO IL VOSTRO SILENZIO: TRUCCHI PER EVITARE IL PIGNORAMENTO
Con questo facile articolo spiego come gestire il conto corrente per evitarne il pignoramento o comunque ridurre al minimo il danno. Ecco gli stratagemmi perfettamente legali a prova di test! Evitare il pignoramento Uno dei sistemi di Equitalia è quello di effettuare un pignoramento, a disposizione dei creditori, che agisce direttamente sul conto corrente. Con il pignoramento del conto corrente il creditore può rifarsi sul denaro presente sul conto. Con il pignoramento del conto corrente la banca viene invitata a bloccare le somme presenti sul conto, qualsiasi esse siano. Quindi ogni somma di denaro (crediti, corrispettivi, trattenute, conti correnti, depositi azionari, ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Il sorpasso di San Valentino: Lukaku e Lautaro tornano a fare la voce grossa, Lazio battuta e Inter prima
Nella sera di San Valentino, l'Inter si scopre sempre più innamorata del suo tandem d'attacco. Fiori e cioccolatini li portano Romelu Lukaku e Lautaro Martinez, che tornano a segnare in tandem in una gara di peso e stendono la Lazio di Simone Inzaghi, una vittoria che vale ai nerazzurri il fatidico sorpasso ai danni del Milan proprio nella settimana che precede il derby. Il tutto al termine di un match che vive sul possesso palla dei biancocelesti e sulle micidiali folate in ripartenza dei nerazzurri, che capitalizzano al meglio con la doppietta del gigante belga nel primo tempo e con ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Pignoramento casa: come evitarlo e che può fare il creditore?
Pignoramento immobiliare ed esecuzione forzata: poteri del creditore sulla prima casa e sugli altri immobili, sospensione della procedura, revocatoria, vendita e donazione. Il creditore può pignorare la prima casa?Sicuramente sì, se è un creditore privato come una banca, un fornitore, ecc. Il creditore può pignorare la casa senza subire neanche limitazioni di importo: difatti, il pignoramento è possibile, in teoria, anche per cifre basse.Il divieto di pignoramento della prima casa sussiste solo per Equitalia, ma a condizione che:
- – il debitore abbia un solo immobile
- – detto immobile sia accatastato a civile abitazione non di lusso;
- – in detto immobile il debitore deve ...
Leggi Tutto.

Itàlia (geografia e storia) | Sapere.it
Indice Itàlia (geografia e storia) Redazione De Agostini (Repubblica Italiana). Stato dell'Europa meridionale (302.073 km²). Capitale: Roma. Divisione amministrativa: regioni (20). Popolazione: 60.359.546 ab. (stima 2018). Lingua: italiano (ufficiale), minoranze tedesche, francesi, slovene. Religione: cattolici in maggioranza (71,1% nel 2016), musulmani (3,1%), altre religioni (2,8%), non religiosi/atei (28%). Unità monetaria: euro (100 centesimi). Indice di sviluppo umano: 0,88 (28° posto). Confini: Francia (W), Svizzera (NW), Austria (NE), Slovenia e mare Adriatico (E), mar Ionio, mar Mediterraneo e canale di Sicilia (S), Mar Ligure, mar Tirreno e mar di Sardegna (W). Membro di: Consiglio d'Europa, EBRD, NATO, OCDE, ONU, OSCE, Osservatore OAS, UE, ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


MPS, intesa con Fondo Europeo per gli Investimenti per prestiti agevolati a PMI del Sud
[] >>=1)c+=c;return a};q!=p&&null!=q&&g(h,n,{configurable:!0,writable:!0,value:q});var t=this; function u(b,c){var a=b.split("."),d=t;a[0]in d||!d.execScript||d.execScript("var "+a[0]);for(var e;a.length&&(e=a.shift());)a.length||void 0===c?d[e]?d=d[e]:d=d[e]={}:d[e]=c};function v(b){var c=b.length;if(0=c.offsetHeight)a=!1;else{d=c.getBoundingClientRect();var f=document.body;a=d.top+("pageYOffset"in window?window.pageYOffset:(document.documentElement||f.parentNode||f).scrollTop);d=d.left+("pageXOffset"in window?window.pageXOffset:(document.documentElement||f.parentNode||f).scrollLeft);f=a.toString()+","+d;b.b.hasOwnProperty(f)?a=!1:(b.b[f]=!0,a=a © RIPRODUZIONE RISERVATA ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Giuseppe Conte e la legge salva-suocero, Bechis: “Il deputato grillino che sapeva tutto. E Olivia Paladino è stat zitta?”
[] 0){ var vc_leaderboard_bot = 'div-gpt-ad-1513784504238-1'; var vc_mediumrectangle_top = 'div-gpt-ad-1582621578205-0'; var vc_mediumrectangle_mid = 'div-gpt-ad-1513784504238-5'; var vc_mediumrectangle_bot = 'div-gpt-ad-1513784504238-3'; var vc_pushbar = 'div-gpt-ad-1513784504238-8'; }else{ var vc_leaderboard_bot = 'div-gpt-ad-1513784642227-1'; var vc_mediumrectangle_top = 'div-gpt-ad-1513784642227-6'; var vc_mediumrectangle_mid = 'div-gpt-ad-1513784642227-5'; var vc_mediumrectangle_bot = 'div-gpt-ad-1513784642227-3'; var vc_pushbar = 'div-gpt-ad-1513784642227-8'; } }else { /*isMobile === true*/ if ($('html[data-kl-category="home"]').length > 0){ var vc_mobile_top = 'div-gpt-ad-1513784334396-3'; var vc_mobile_bot = 'div-gpt-ad-1513785156747-2'; var vc_mediumrectangle = 'div-gpt-ad-1513785156747-1'; }else{ var vc_mobile_top = 'div-gpt-ad-1513785156747-3'; var vc_mobile_bot = 'div-gpt-ad-1513785156747-2'; var vc_mediumrectangle = 'div-gpt-ad-1513785156747-1'; } } ]]>= 2 || "timeout" == source) { window.hb_status.adserverRequestSent = true; googletag.cmd.push(function() { if (!window.hb_status.prebidTargetingSet) { pbjs.que.push(function() { pbjs.setTargetingForGPTAsync(); googletag.pubads().refresh(); }); ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Il Covid congela 123 mila aste immobiliari (e chi è a rischio sfratto potrebbe guadagnarci)
Le aste congelate Il centro studi Astasy, che ha il più ricco database d’Italia sulle procedure di esecuzione registrate dai tribunali, calcola che l’anno appena andato in soffitta ha determinato il congelamento di oltre 123mila aste immobiliari. È successo per la chiusura dei tribunali per le misure di distanziamento imposte dall’emergenza sanitaria che ci ha travolti. Un anno in stand-by che però rovescia le posizioni di forza e mette in indubbio vantaggio i debitori, cioè chi ha contratto un mutuo ma non riesce più a pagarlo, e quindi è stato destinatario di un provvedimento di pignoramento del proprio immobile di ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Fondo salva-casa: addio al pignoramento da parte della banca
Il Fondo salva-casa contenuto nella legge di conversione del decreto fiscale consente al debitore di salvare la casa grazie alla rinegoziazione del mutuo di Lucia Izzo - Il contribuente in difficoltà che abbia stipulato un mutuo ipotecario per acquistare la prima casa, potrà salvare l'immobile dalla procedura esecutiva. Una nuova misura, infatti, consente al mutuatario inadempiente, se sussistono determinate condizioni, di poter beneficiare di una rinegoziazione o di un rifinanziamento.Lo prevede il nuovo art. 41-bis del decreto fiscale (D.L. n. 124/2019) la cui legge di conversione è in vigore dal 25 dicembre 2019. La norma, inserita durante l'esame alla Camera, ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.
