
Manovra: ecco tutti gli sgravi per assumere donne
- donne di qualsiasi età, ovunque residenti, prive da almeno 24 mesi di impiego regolarmente retribuito.La riduzione contributivaViene riconosciuta una riduzione contributiva totale, pari al 100% dei contributi a carico del datore di lavoro, fino a un importo massimo di 6mila euro l’anno.Lo sgravio viene riconosciuto per assumere donne lavoratrici, con contratto di lavoro a tempo indeterminato o trasformare a tempo indeterminato contratti di lavoro dipendente a tempo determinato, anche in somministrazione. Per le assunzioni effettuate con contratto di lavoro a tempo indeterminato la riduzione dei contributi spetta per 18 mesi, a partire dalla data di assunzione. Per le trasformazione ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Giovani, donne, precari: ecco chi ha pagato di più la crisi del lavoro
Serviziooccupazione persaI numeri dell’Istat sul 2020 fotografano l’impatto dell’emergenza sanitaria: da febbraio 2020 persi 426mila posti. La fascia d’età 25-49 anni e i lavoratori a tempo, incluse le partite Iva, le fasce più danneggiate. Le misure del governo hanno avuto parziale efficaciadi Claudio TucciCoronavirus e lavoro: la crisi ha colpito donne, giovani e precariI numeri dell’Istat sul 2020 fotografano l’impatto dell’emergenza sanitaria: da febbraio 2020 persi 426mila posti. La fascia d’età 25-49 anni e i lavoratori a tempo, incluse le partite Iva, le fasce più danneggiate. Le misure del governo hanno avuto parziale efficacia2' di letturaCi sono quattro dati, appena ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Sviluppo rurale
Panoramica La politica agricola comune (PAC) sostiene la vitalità e la sostenibilità economica delle comunità rurali attraverso misure di sviluppo rurale (il cosiddetto secondo pilastro). Queste ultime rafforzano le misure di mercato e il sostegno al reddito della PAC mediante strategie e finanziamenti per potenziare i settori agroalimentare e forestale dell’UE, la sostenibilità ambientale e il benessere delle zone rurali in generale. I tre obiettivi di sviluppo rurale a lungo termine per il dell’UE sono:
- stimolare la competitività del settore agricolo
- garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali e l’azione per il clima
- realizzare uno sviluppo territoriale equilibrato delle ...
Leggi Tutto.

#Agricoltura? Parliamone

Annunci Trattori Agricoli Usati Same
Same LEONE 70 DT Trattore a 4 ruote motrici 70 cv, con idroguida e prese idrauliche posteriori. Perfettamente funzionante, dotato di targa e libretto di circolazione. Telaio anti ribaltamento e protezioni anti infortunistiche a norma, certificate. Possibile CONSEGNA a DOMICILIO con nostri mezzi. Azienda Tractors & Trucks …
Source L'articolo Annunci Trattori Agricoli Usati Same proviene da #adessonews #italagevolazioni Finanziamenti Agevolazioni Norme e Tributi ...
Leggi Tutto.


Calabria, De Caprio: ‘Altri 35 milioni per gli impianti di compostaggio’
L’assessore all’Ambiente della Giunta regionale, Sergio De Caprio, nella sala Oro della Cittadella “Jole Santelli” di Catanzaro, ha incontrato oggi il coordinatore del comitato tecnico del Consorzio italiano compostatori (Cic), Alberto Confalonieri, e si è confrontato apertamente con i sindaci dei piccoli Comuni della Calabria beneficiari di un finanziamento regionale per la realizzazione di impianti di compostaggio di prossimità.L’11 novembre 2020, la Regione Calabria aveva sottoscritto un protocollo d’intesa con il Cic per promuovere la raccolta differenziata e il trattamento della frazione organica, finalizzata alla produzione di compost di qualità.I Comuni, in quanto beneficiari del finanziamento, sono destinatari del supporto ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Regione Emilia Romagna: Bandi Contributi a fondo perduto e Finanziamenti agevolati
Regione Emilia Romagna: Bandi Contributi a fondo perduto e Finanziamenti agevolati Cerchi i bandi dei contributi e dei finanziamenti attivi in Emilia Romagna? Sei atterrato nel posto giusto! Ti presentiamo un elenco di alcuni dei bandi per finanziamenti a fondo perduto attivi nella Regione Emilia Romagna nel 2021. In particolare si tratta di contributi a fondo perduto o finanziamenti a tasso agevolato o fondi di garanzia erogati da enti pubblici (fondi europei, fondi statali, fondi Regione Emilia Romagna, fondi comunali, fondi messi a disposizione dalle Camere di Commercio) in Emilia Romagna nel corso del 2021 per sostenere diverse tipologie di beneficiari operanti ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Allevamento lumache 2021: come fare, guadagni, finanziamenti, in casa
Allevare lumache è un business che si sta sviluppando a macchia d’olio e non solo in Regioni come Sicilia, Sardegna e Puglia, ma anche e soprattutto al Nord: le specie di lumache più in voga sono resistenti alle basse temperature e allevarle in Lombardia o in Piemonte non è un problema.In questa guida completa sull’allevamento di lumache ti spiego cos’è e come funziona, come aprire l’attività, autorizzazioni, permessi e adempimenti da espletare, dove allevarle, se è possibile allevarle in casa, i costi da sostenere, ricavi e guadagni attesi, come accedere ai finanziamenti a fondo perduto ed infine quali corsi frequentare ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Nebrodi, arrestato un imprenditore: «Chiedeva a un mafioso chi assumere come falsi braccianti agricoli»
Continua senza sosta l’attenzione di forze di polizia e magistratura sui Nebrodi, nel Messinese, per scoprire frodi ai danni di Inps e l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) per ottenere finanziamenti pubblici. Per questo motivo, oggi, è stato arrestato un imprenditore agricolo di 58 anni con l’accusa, in concorso con altri, di aver percepito indebitamente contributi per prestazioni assistenziali e previdenziali per falsi braccianti agricoli e per reati di falso in atto pubblico. Inoltre sono state effettuate numerose perquisizioni in aziende. L’operazione di oggi nasce dagli sviluppi investigativi legati a un blitz delle fiamme gialle di Patti, nel ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Devoti Macchine Agricole – nuovo usato vendita trattori e macchine agricole Piacenza
Devoti Macchine Agricole – nuovo usato vendita trattori e macchine agricole Piacenza Impostazioni della casella dei cookie Impostazioni della casella dei cookie Impostazioni Privacy Scegli quali cookie vuoi autorizzare Puoi cambiare queste impostazioni in qualsiasi momento. Tuttavia, questo potrebbe risultare alla susseguente non-disponibilità di alcune funzioni. Per informazioni sull’eliminazione dei cookie, consulta la funzione aiuto del tuo browser SCOPRI DI PIÙ SUI COOKIE CHE UTILIZZIAMO. Con lo slider, puoi abilitare o disabilitare vari tipi di cookie: Questo sito web lo farà
- Essenziali: Ricorda la tua impostazione sui permessi cookie
- Essenziali: Permetti cookie sessione
- Essenziali: Raccogli informazioni che inserisci nei form contatti newsletter ...
Leggi Tutto.

Home – Regione Toscana
Per migliorare l'esperienza di navigazione delle pagine e di fruizione dei servizi online, questo sito utilizza cookie tecnici e analitici. Per informazioni sui cookie dei siti di Regione Toscana e su come eventualmente disabilitarli, leggi la "privacy policy". Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque altro link nella pagina acconsenti all'uso dei cookie.
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Beni Strumentali 2021 – 2022 credito d’imposta
Credito d’imposta Beni Strumentali 2021 – 2022: per favorire i processi di transizione digitale delle imprese, la spesa privata in ricerca e sviluppo e in innovazione la Legge di Bilancio 2021 ridefinisce la disciplina degli incentivi fiscali previsti dal Piano Nazionale Transizione 4.0. BENI AMMISSIBILI ALL’AGEVOLAZIONE Al fine di favorire i processi di transizione digitale delle imprese, la spesa privata in ricerca e sviluppo e in innovazione tecnologica, anche nell’ambito dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale, la Legge di Bilancio 2021 ridefinisce la disciplina degli incentivi fiscali previsti dal Piano Nazionale Transizione 4.0. Sono ammissibili:
- Beni strumentali il cui funzionamento ...
Leggi Tutto.

Legge di bilancio 2021 in pillole
Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per lavoratori autonomi e professionisti I lavoratori autonomi ed i liberi professionisti che nel corso del 2019 hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 50.000 euro e che hanno registrato una riduzione del fatturato nel 2020 pari ad almeno il 33%, possono beneficiare di un esonero dal pagamento dei contributi previdenziali. Con uno o più Decreti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali verranno definiti i criteri e le modalità di riconoscimento dell’esonero. Proroga dei bonus edilizi Vengono prorogate per l’anno 2021 le detrazioni fiscali riconosciute per le spese che sono ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Lama neve – Annunci in tutta Italia
Trattore agricolo landini power farm 85 turbo,attacco lama da neve omologata con comandi in cabina,ore 4.400,macchina molto bella,gommato nuovo davanti e dietro,nessun lavoro da eseguire,possibilita' di consegna. visibile a piacenza su appuntamento Piacenza Ieri, 10:22 22.000 €
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Isola dei Famosi 2021, il Visconte della Tuscia nel cast dei naufraghi
Ferdinando Guglielmotti, imprenditore di Montalto di Castro andrà in Honduras ROMA – Quindicesima edizione per il reality L’ isola dei Famosi, che partirà tra poche settimane con la conduzione di Ilary Blasi, secondo le indiscrezioni riportate da Giornalettismo, il cast completo sarà composto da Giovanni Ciacci, Amedeo Goria, il calciatore inglese Paul Gascoigne, l’attore Brando Giorgi, Elisa Isoardi, la figlia d’arte Vera Gemma, il bellissimo modello Akash Kumar, Fariba Teherani, Clemente Russo, il cromatologo Ubaldo Lanzo, Angela Melillo, la comica Valentina Persia e anche un esponente della nobiltà, il Visconte Ferdinando Guglielmotti. Chi è Ferdinando Guglielmotti Ferdinando Guglielmotti, ex avvocato, ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Assiom-Forex, il ruolo delle banche è essenziale nel rilancio dell’Italia
Serviziole reazioni dalla platea virtualeOltre il Recovery Fund, spetta al sistema finanziario il compito di dirottare il l’enorme risparmio accumulato verso le attività produttivedi Maximilian Cellino(ANSA)Oltre il Recovery Fund, spetta al sistema finanziario il compito di dirottare il l’enorme risparmio accumulato verso le attività produttive4' di letturaIl ruolo del piano Next Generation Eu, ma soprattutto il contributo offerto dal sistema bancario nazionale nel rilanciare l’economia di un Paese sconvolto dalla diffusione del virus Covid. Ruota intorno a questi due principali temi la discussione che si svolge, quest’anno in modalità «virtuale», fra i protagonisti del 27esimo Congresso Assiom-Forex (segui la diretta) ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Scilla, priorità Psr, spesa fondi Ue e Recovery

Beni strumentali (
Le domande frequenti (FAQ) di questa sezione si riferiscono alla disciplina per la concessione ed erogazione del contributo in relazione a finanziamenti bancari avviata dal decreto interministeriale 27 novembre 2013. I quesiti relativi alla nuova disciplina (decreto interministeriale 25 gennaio 2016) sono consultabili online in una sezione dedicata. INDICE DELLE DOMANDE FREQUENTI
Leggi Tutto.
- Modalità e termini di presentazione delle domande
- Finanziamento
- Soggetti ammissibili
- Dimensione d’impresa
- Settori di attività
- Spese ammissibili
- Contributo
- Fondo di garanzia
- Cumulabilità
- Erogazione
- Banche/intermediari finanziari di riferimento
- Revoca/rinuncia
Leggi Tutto.


Covid, da Banca Ifis e Veneto Sviluppo finanziamenti anti-crisi per imprese
Mestre (Ve), 22 feb. (Adnkronos/Labitalia) Banca Ifis rafforza il proprio impegno a favore delle piccole e medie imprese con una nuova soluzione di credito al fianco di Veneto Sviluppo e della Regione Veneto. È stata firmata la convenzione per la concessione di finanziamenti agevolati alle imprese venete coinvolte nella crisi economica conseguente l’emergenza epidemiologica da Covid-19. L’obiettivo è duplice: sostenere sia le iniziative imprenditoriali finalizzate alla realizzazione di investimenti sia le esigenze di liquidità. "Essere vicini alle imprese -dichiara Raffaele Zingone, responsabile direzione centrale Affari di Banca Ifis- significa continuare a erogare credito anche in situazioni complesse, garantendo tempi rapidi ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


I fondi aperti nel 2020 hanno incassato 19 miliardi spinti dagli azionari
risparmio gestitoI prodotti che investono in Borsa hanno raccolto oltre 15 miliardi. Buono anche il dato dei bilanciati e degli obbligazionari, in attivo rispettivamente per oltre 8 miliardi.di Isabella Della Valle(suriyapong - stock.adobe.com)I prodotti che investono in Borsa hanno raccolto oltre 15 miliardi. Buono anche il dato dei bilanciati e degli obbligazionari, in attivo rispettivamente per oltre 8 miliardi.3' di letturaI fondi trascinano l’industria del risparmio gestito. Nei 12 mesi nelle casse delle gestioni collettive sono infatti entrati ben 25 miliardi e di questi 19 arrivano dai fondi aperti. Si tratta del dato migliore degli ultimi tre anni. Il buon ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Aiuti di stato, contributi regionali e indennizzi (NEMBO) – Procedimenti
È attivo per i Comuni il servizio per la presentazione della comunicazione di ricognizione danni legati all'evento Piogge alluvionali del 2-3 Ottobre 2020. Al servizio si accede con il certificato di firma del Sindaco o con il suo SPID.
Il Sindaco può delegare un funzionario alla predisposizione della comunicazione, compilando il modello di delega I6 ed inviandolo via mail a: servizi.siap@regione.piemonte.it.
Il delegato accede al servizio con il proprio certificato di firma o con SPID. SistemaPiemonte non rilascia più login e password. Utenti del servizio Il servizio si rivolge a:
Il Sindaco può delegare un funzionario alla predisposizione della comunicazione, compilando il modello di delega I6 ed inviandolo via mail a: servizi.siap@regione.piemonte.it.
Il delegato accede al servizio con il proprio certificato di firma o con SPID. SistemaPiemonte non rilascia più login e password. Utenti del servizio Il servizio si rivolge a:
- i titolari/rappresentanti legali delle aziende agricole, che possono presentare le domande di ...
Leggi Tutto.

Finanziamenti INAIL 2021: bandi a fondo perduto per imprese, agricoltura, sicurezza e acquisto macchinari
Finanziamenti INAIL 2021: bandi a fondo perduto per imprese, agricoltura, sicurezza e acquisto macchinari - Finanziamenti Migliori
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Infrastrutture Calabria, 33 milioni per strade comunali e provinciali
Infrastrutture Calabria, 33 milioni per strade comunali e provinciali L'assessore Catalfamo annuncia la pubblicazione del primo avviso regionale per la messa in sicurezza delle arterie Infrastrutture - Catanzaro, 25/01/2021 L’assessore alle Infrastrutture della Giunta regionale, Domenica Catalfamo, annuncia la pubblicazione del primo avviso della Regione Calabria mirato alla messa in sicurezza di strade comunali e provinciali. Le risorse finanziarie disponibili sono circa 33,5 milioni di euro, di cui 23,5 per i comuni e 10 per le province e la città metropolitana di Reggio Calabria. Il dipartimento Infrastrutture, Lavori pubblici, mobilità della Regione ha pubblicato oggi la relativa manifestazione ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Rischio frana, 5 milioni di euro per la collina della Fortezza di Lucera. Finanziamento per altri 3 comuni del Foggiano
La Regione Puglia ha finanziato 6 interventi di consolidamento del territorio a rischio frana. Uno di essi è il secondo stralcio di lavori alla collina sulla quale poggia la Fortezza di Lucera. L’importo finanziato è di 5 milioni di euro. Le altre città interessate dai lavori, oltre a Lucera, sono Polignano a Mare, San Marco La Catola, Sant’Agata di Puglia, Deliceto e Andria; I primi due particolarmente importanti per la tutela del paesaggio e del patrimonio storico pugliese. A Lucera si prevede un intervento di consolidamento del versante collinare sottostante il famoso castello Federiciano a salvaguardia del sito culturale che rischia il cedimento. Oltre ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Lazio Agricoltura Lega Regione Ascolti il Grido d Allarme dei Giovani Agricoltori
[] Lazio Agricoltura Lega Regione Ascolti il Grido d Allarme dei Giovani Agricoltori - Roma ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Finanziamenti ISMEA 2021: prestiti agricoltura per acquisto terreni, come richiederli e requisiti
Per chi desidera acquistare un terreno agricolo o ha bisogno di un finanziamento da destinare alla propria attività agricola è possibile effettuare la scelta di richiedere un finanziamento all’ISMEA, Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare, che mette a disposizione degli interessati diverse misure per agevolare l’acquisto e l’ampliamento dei terreni agricoli. In questo articolo passeremo in rassegna tutte le informazioni necessarie per richiedere questa forma di credito ed i dettagli relativi alle tipologie di finanziamento. Se si intende acquistare un terreno agricolo o si necessita di un finanziamento per la propria attività agricola, è possibile optare per la ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Bando INAIL 2020 – Pubblicato il nuovo bando per il 2021
Sono state pubblicate le date di apertura e chiusura dello sportello telematico Il bando INAIL consente alle aziende di ottenere un contributo a fondo perduto del 65% fino a 130.000 euro per investimenti aziendali quali presse, centri di lavoro,robot, muletti, che contribuiscano a migliorare la salute e sicurezza dei lavoratori Il budget messo a disposizione dall’INAIL è di 200 milioni di euro con ripartizione regionale e per assi della cifra.
Una apposita linea è destinata agli interventi di bonifica dell’amianto.
Tra le novità di quest’anno c’è poi una specifica linea destinata ad interventi di miglioramento della salute e sicurezza nell’ambito dei ...
Leggi Tutto.
Una apposita linea è destinata agli interventi di bonifica dell’amianto.
Tra le novità di quest’anno c’è poi una specifica linea destinata ad interventi di miglioramento della salute e sicurezza nell’ambito dei ...
Leggi Tutto.


Waiting for the redirectiron…
This is an automatic process. Your browser will redirect to your requested content in 5 seconds. Security check by BitNinja.IO
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Smart&Start 2020 Finanziamenti Europei senza interessi fino all’80% per imprese innovative
Descrizione Finanziamenti a tasso zero fino all'80% per startup innovative AREA GEOGRAFICA: Tutte le Regioni SPESE FINANZIATE: Spese avvio e sviluppo nuove imprese innovative CONTRIBUTI : Finanziamenti europei senza interessi fino all'80% Riceverai una risposta se hai i requisiti per accedere al bando e le modifiche da apportare per ottimizzare il contributo.
Beneficiario Sono beneficiari del bando : -Startup innovative di piccola dimensione (-società di capitali costituite da non più di 48 mesi; - Che offrono prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico; - con valore della produzione fino a 5 milioni di euro.) -Iscritte nella sezione speciale del Registro Imprese come “Startup innovative” ...
Leggi Tutto.
Beneficiario Sono beneficiari del bando : -Startup innovative di piccola dimensione (-società di capitali costituite da non più di 48 mesi; - Che offrono prodotti o servizi innovativi ad alto valore tecnologico; - con valore della produzione fino a 5 milioni di euro.) -Iscritte nella sezione speciale del Registro Imprese come “Startup innovative” ...
Leggi Tutto.


Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
- alla chiusura del periodo d’imposta considerato presentino un incremento dei costi sostenuti per il personale addetto alla ricerca e sviluppo pari almeno al 10 per cento rispetto alla media dei costi sostenuti nei due periodi d’imposta precedenti; ...
Leggi Tutto.


Finanziati 350 imprenditori agricoli: con il Pacchetto Giovani c’è il ritorno alla terra
Ritorno alla terra. È un numero in crescendo quello dei giovani imprenditori pronti ad avviare un’attività radicata nel mondo rurale e, per loro, è stata pensata una misura ad hoc che agevola le prime, delicate, fasi. Si tratta del pacchetto giovani, uno strumento che consente agli under 40, per la prima volta titolari di un’azienda agricola, di aderire ad un ventaglio di contributi presentando una sola domanda: si va da un “premio” fino a 60mila euro per l’insediamento, al cofinanziamento degli investimenti aziendali e dello sviluppo di attività “extra-agricole” nell’azienda (agriturismo, vendita di prodotti in azienda, ecc), passando per il ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Fondi europei agricoltura: dal 2021 bandi PSR per investimenti e ambiente
Angela Lamboglia | In Evidenza | 10 Novembre 2020 Parlamento europeo e Consiglio hanno raggiunto un accordo sugli 8 miliardi di aiuti straordinari per l'agricoltura e le aree rurali previsti dal pacchetto per la ripresa dal Covid-19 Next Generation EU. I fondi europei saranno disponibili già dal 2021, senza attendere l'entrata in vigore della nuova Politica agricola comune (PAC), per finanziare le misure del PSR a sostegno degli investimenti e della sostenibilità ambientale. > Agricoltura: il negoziato sulla riforma della PAC La Commissione europea aveva proposto di legare gli oltre 8 miliardi assegnati al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Promozioni | Kymco KMI S.r.l
Promozioni | Kymco KMI S.r.l Mazzano | 01-03-2021 Nuova gamma, nuovi vantaggi Esordisce la nuova gamma Euro 5 accompagnata da vantaggi da prendere al volo, fino al 31 ... Mazzano | 20-01-2021 "Lo zero che vale prosegue fino a Marzo" Non si ferma la promozione ''Lo zero che vale''. Fino al 31 marzo, grazie alla collaborazione ... Mazzano | 01-01-2021 Dopo la staccata a tutto gas con KYMCO! Prosegue la collaborazione di Kymco con i partner finanziari FINDOMESTIC BANCA S.p.A. e AGOS ... Mazzano | 26-02-2021 No-stop per i vantaggi Kymco ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Coronavirus, dal 20% della Campania al caso Pescara: ecco quanto è diffusa la variante inglese in Italia
COVIDLa variante inglese è ormai presente almeno nell’88% delle regioni secondo i risultati da Istituto superiore di sanità (Iss) e ministero della Salute. Speranza in Umbria: monitorare muitazioni con grande attenzioneCoronavirus, i vaccinati al 15 febbraio 2021La variante inglese è ormai presente almeno nell’88% delle regioni secondo i risultati da Istituto superiore di sanità (Iss) e ministero della Salute. Speranza in Umbria: monitorare muitazioni con grande attenzione3' di letturaLa variante inglese del Coronavirus è ormai diffusa nella maggior parte del territorio italiano, almeno nell’88% delle regioni secondo i risultati dell’indagine rapida condotta il 4 e 5 febbraio da Istituto Superiore ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Finanziamenti a fondo perduto 2020: tutti i bandi
Anche per il 2020 sono diversi i piani di supporto all’economia del Paese che puntano alle aziende e ai progetti di sviluppo. A seconda dell’iniziativa è possibile ricevere prestiti agevolati, oppure somme senza l’obbligo di restituzione di una parte o dell’intera somma. Finanziamenti a fondo perduto 2020 nazionali I finanziamenti nazionali sono gestiti da Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo, di proprietà del Ministero dell’Economia. Ecco i programmi attivi nel 2020. 1. Nuove imprese a tasso zero Nuove Imprese a Tasso Zero è rivolto a giovani con meno di 35 anni e alle donne di ogni età. Si tratta di ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Truffa alla Regione Puglia sui fondi europei, sei arresti: ci sono anche tre avvocati e una cancelliera
Un sistema collaudato per ottenere dalla Regione Puglia pagamenti milionari, in seguito a cause civili intentate da agricoltori e allevatori destinatari di contributi da parte dell'Unione Europea è stato sgominato dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della guardia di finanza, guidato dal colonnello Luca Cioffi, che sta eseguendo alcune misure cautelari ai domiciliari. Gli arresti Tra le sei persone arrestate - con le accuse di truffa, corruzione in atti giudiziari e di altri reati connessi - figura l'avvocato Michele Primavera, il cui studio, secondo le ipotesi investigative, era il centro del sistema illecito, basato sull'avvio di contenziosi avviati da agricoltori per ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Tuscania – Rubava nelle auto in sosta, arrestato ladro seriale
Tuscania – I carabinieri della locale stazione al termine di un’ indagine speditiva hanno arrestato in flagranza un ladro di origini dominicane, sorpreso a rubare all’ interno di un’ auto dopo che già aveva rubato su altre tre auto in sosta; il ladro aveva aperto già 4 auto e asportato oggetti di valore, quando è stato fermato dai Carabinieri , che dopo averlo dichiarato in arresto, hanno anche perquisito la sua abitazione trovando altra refurtiva che è stata restituita ai legittimi proprietari.
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Notizie dal mondo della Previdenza
FORMAZIONE CONTINUA PER I DIPENDENTI Si è concluso con grande successo il “Corso specialistico in gestione delle pratiche di patronato: il software applicativo MISIA” progettato da EPAS – Ente di Patronato ed Assistenza Sociale – in risposta all’Avviso Pubblico della Regione Lazio “Crescita dell’adattabilità dei lavoratori attraverso la formazione continua”. Il corso ha coinvolto un totale di 15 dipendenti che hanno partecipato attivamente concludendo il per... FORMAZIONE CONTINUA FORMAZIONE CONTINUA PER I DIPENDENTI
Riprende oggi il “Corso specialistico in gestione delle pratiche di patronato: il software applicativo MISIA” progettato da EPAS – Ente di Patronato ed ...
Leggi Tutto.
FORMAZIONE CONTINUA PER I DIPENDENTI Si è concluso con grande successo il “Corso specialistico in gestione delle pratiche di patronato: il software applicativo MISIA” progettato da EPAS – Ente di Patronato ed Assistenza Sociale – in risposta all’Avviso Pubblico della Regione Lazio “Crescita dell’adattabilità dei lavoratori attraverso la formazione continua”. Il corso ha coinvolto un totale di 15 dipendenti che hanno partecipato attivamente concludendo il per... FORMAZIONE CONTINUA FORMAZIONE CONTINUA PER I DIPENDENTI
Riprende oggi il “Corso specialistico in gestione delle pratiche di patronato: il software applicativo MISIA” progettato da EPAS – Ente di Patronato ed ...
Leggi Tutto.


SIAN
MIPAAF Centrale
- Commercio Estero - Gestione classificazioni
- Servizio Fitosanitario Nazionale
- Statistiche fertilizzanti
- Trasparenza, gestione pratiche
- Prezzi di mercato dei cereali
- Finanziamenti alla Cooperazione Agricola
- Fondo di Rotazione per la Meccanizzazione
- Registro delle Varietà di Vite
- Dichiarazione di immissione Biocarburanti
- Registro dei Fertilizzanti e Registro dei Fabbricanti
- Pesca - Catalogo delle Ricerche - Gestione
- Sistema Informativo Controlli Pesca
- Gestione e Configurazione BDAN
- Centri di Saggio
- SIMPOAFSC Agricoltura
- Gestione Centri di Saggio
- Gest. Fitosanitari e Corroboranti utilizzabili in Agr. Biol. ...
Leggi Tutto.

Misure straordinarie per la qualità dell’aria: dal 1^ marzo in tutti i Comuni di pianura dell’Emilia-Romagna blocco alla circolazione dei veicoli più inquinanti
Misure straordinarie per contrastare l’inquinamento e migliorare la qualità dell’aria da Piacenza a Rimini. L’Emilia-Romagna fa sul serio: intensifica e rafforza, interventi e progetti contro smog e inquinanti mettendo sul piatto risorse per quasi 37 milioni di euro già a partire da quest’anno, fondi che verranno rifinanziati nel 2022 e 2023. Sono state approvate oggi in Giunta le nuove misure che partono da subito, dopo il via libera di tutte le forze politiche, senza nessun voto contrario, in Commissione consiliare congiunta Sanità e Territorio e Ambiente la scorsa settimana. Dal 1° marzo, inoltre, si aggiunge in tutti i Comuni della ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Home – Puglia Coldiretti
Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.Chiudi
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Caporalato, arrestato il titolare di un’azienda agricola
Caporalato, i militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Milano hanno sequestrato un vivaio di Inveruno e ne hanno arrestato il titolare per caporalato, in esecuzione di un'ordinanza... Leggi tutta la notizia PrimaMilanoOvest 23-02-2021 12:23 Categoria: CRONACA
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Commercio Novità Bandi – Finanziamenti a Fondo Perduto Regionali ed Europei
Bando Autoimprenditorialità Regione Marche
fino a 35.000 euro a Fondo Perduto per la Creazione di Nuove Imprese L'obiettivo del Bando per la Creazione d'Impresa per la Regione Marche è di dare nuova luce e prosperità economica a questa zona pronta ad essere nuovo terreno fertile sia per investimenti da parte di imprese esterne, sia per la nascita e creazione di nuove attività locali. La Regione Marche mette a disposizione oltre 2 milioni e 900 mila euro per favorire la creazione di nuove imprese da parte di disoccupati, giovani e meno giovani, residenti nei Comuni marchigiani che non fanno parte delle ...
Leggi Tutto.
fino a 35.000 euro a Fondo Perduto per la Creazione di Nuove Imprese L'obiettivo del Bando per la Creazione d'Impresa per la Regione Marche è di dare nuova luce e prosperità economica a questa zona pronta ad essere nuovo terreno fertile sia per investimenti da parte di imprese esterne, sia per la nascita e creazione di nuove attività locali. La Regione Marche mette a disposizione oltre 2 milioni e 900 mila euro per favorire la creazione di nuove imprese da parte di disoccupati, giovani e meno giovani, residenti nei Comuni marchigiani che non fanno parte delle ...
Leggi Tutto.


Legge di bilancio 2021 – Aspetti fiscali
11/01/2021 In data 30 dicembre 2020, è stata approvata la legge di bilancio 2021, pubblicata il medesimo giorno in Gazzetta Ufficiale al n. 322. Di seguito si elencano per punti le principali novità fiscali per il 2021:
- Esonero dal pagamento dei contributi previdenziali per autonomi e professionisti
- Essere lavoratori autonomi;
- Essere liberi professionisti;
- Non avere superato, nel 2019, un reddito complessivo di Euro 50.000;
- Aver subito nel 2020 un calo di fatturato di almeno il 33%;
- Indennità di continuità reddituale per lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata: ...
Leggi Tutto.


Covid, albergatori romani a Draghi: “Turismo può risorgere ma servono più fondi”
Roma, 16 feb. (Adnkronos)Gli albergatori romani non mollano e tornano chiedere garanzie per il settore messo in ginocchio dalla crisi prodotta dalla pandemia da Covid-19. In una lettera indirizzata al neo presidente del Consiglio Mario Draghi e ad alcuni ministri della squadra di governo, un gruppo di imprenditori richiamano l’attenzione sulla “disastrosa e sempre più preoccupante” situazione delle strutture alberghiere di Roma, dove l’attività turistica è stata quasi inesistente da che è esplosa l’epidemia. “La crisi ha lacerato uno dei settori che genera un flusso importante per l’economia del Paese. Un settore, quello alberghiero, che in Italia ha perso oltre ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Lavoro: Istat, tasso disoccupazione sale al 9% a dicembre, al 29,7% tra giovani (RCO)
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 01 feb - Il tasso di disoccupazione a dicembre sale al 9,0% (+0,2 punti) e tra i giovani al 29,7% (+0,3 punti). Lo rende noto l'Istat comunicando i dati provvisori su occupati e disoccupati a dicembre. Il numero di persone in cerca di lavoro - si legge nella nota - torna a crescere (+1,5%, pari a +34mila unita') in modo generalizzato e solo per 15-24enni si osserva una diminuzione. A dicembre, il numero di inattivi cresce (+0,3%, pari a +42mila unita') tra donne, 15-24enni e 35 49enni, mentre diminuisce tra gli uomini ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Fondi europei dell’agricoltura: prorogata l’esenzione dall’informazione antimafia
Il decreto Milleproroghe (decreto-legge n. 183 del 2020), definitivamente convertito in legge, proroga, l’obbligo di produrre la documentazione antimafia per accesso ai fondi europei per il settore agricolo.Ricordiamo che il Codice antimafia, ha introdotto l’obbligo di presentare l’informazione antimafia a carico dei seguenti soggetti:
Leggi Tutto.
- beneficiari di una concessione di terreni agricoli demaniali che ricadono nell’ambito dei regimi di sostegno previsti dalla politica agricola comune, a prescindere dal loro valore complessivo
- titolari di terreni agricoli, a qualunque titolo acquisiti, che usufruiscono di fondi europei.
Leggi Tutto.


Legge di bilancio 2021: novità fiscali in sintesi
Sommario Premessa e sintesi 1. Esonero dal pagamento dei contributi previdenziali per autonomi e professionisti 2. Proroga bonus edilizi 3. Bonus idrico 4. Novità superbonus 5. Contributo per l’acquisto di veicoli alimentati ad energia elettrica 6. Rivalutazione beni immateriali 7. Erogazione in unica quota del contributo “nuova sabatini” 8. Credito d’imposta per cuochi professionisti 9. E-commerce imprese agricole 10. Resto al sud ampliata la platea dei beneficiari 11. Sostegno alla liquidità delle imprese 12. Locazioni brevi. 13. Disapplicazione norme codicistiche sulle perdite d’impresa 14. Credito d’imposta “PIR-PMI” 15. Incentivi fiscali alle aggregazioni aziendali 16. Proroga al 30/06 per i “bonus patrimonializzazione” ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Smog in Emilia-Romagna, stop ai mezzi inquinanti anche nei comuni di pianura sotto i 30mila abitanti
BOLOGNA - Nuove misure, in vigore dal 1° marzo al 30 aprile, per contrastare l'inquinamento in Emilia-Romagna e migliorarne la qualità dell'aria: in tutti i Comuni della pianura dell’Emilia-Romagna sotto i 30.000 abitanti (l'elenco in basso) verrà introdotto il blocco alla circolazione per i veicoli privati euro 0 ed euro 1 nei centri abitati dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30. Sono esentati dai limiti i possessori di un solo veicolo - regolarmente immatricolato e assicurato - per nucleo familiare, con Isee inferiore a 19mila euro, muniti di autocertificazione. Per i 33 Comuni firmatari del Pair 2020, proseguono invece ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Financing
GreenLeasing è la locazione finanziaria studiata appositamente da SDF Finance per imprenditori agricoli, contoterzisti e persone fisiche (privati). Consente la piena disponibilità del bene attraverso il pagamento di un canone periodico sino alla scadenza del contratto, con possibilità, al termine, di riscattare il bene attraverso pagamento di un valore simbolico predefinito (VR).
Finanzia tutti i macchinari agricoli, nuovi o usati, prodotti o commercializzati da SDF e dalla sua rete di concessionari, GreenLeasing è rivolto a tutti i soggetti, compresi quelli non iscritti in camera di commercio, come le imprese che non esercitano attività agricola primaria o secondaria.
Source ...
Leggi Tutto.
Finanzia tutti i macchinari agricoli, nuovi o usati, prodotti o commercializzati da SDF e dalla sua rete di concessionari, GreenLeasing è rivolto a tutti i soggetti, compresi quelli non iscritti in camera di commercio, come le imprese che non esercitano attività agricola primaria o secondaria.
Source ...
Leggi Tutto.


Tutti gli incentivi 2020 per l’agricoltura
Se stai pensando di comprare un nuovo trattore, questo potrebbe essere il momento giusto. Nel 2020 puoi infatti accedere a numerosi incentivi che ti consentono di acquistare nuovi macchinari agricoli a condizioni eccezionali.
Contributi a fondo perduto, detrazioni fiscali, sconti sugli interessi dei finanziamenti: le soluzioni sono tante e privilegiano l’acquisto di nuovi trattori o di soluzioni (come hardware e software) per implementare tecnologie 4.0.
Ecco i principali incentivi dei quali puoi usufruire: scopri se ne hai diritto e fai attenzione alle scadenze per non lasciarteli scappare. Bando Inail: fino al 50% di contributi a fondo perdutoIl bando Inail, detto anche bando ISI ...
Leggi Tutto.
Contributi a fondo perduto, detrazioni fiscali, sconti sugli interessi dei finanziamenti: le soluzioni sono tante e privilegiano l’acquisto di nuovi trattori o di soluzioni (come hardware e software) per implementare tecnologie 4.0.
Ecco i principali incentivi dei quali puoi usufruire: scopri se ne hai diritto e fai attenzione alle scadenze per non lasciarteli scappare. Bando Inail: fino al 50% di contributi a fondo perdutoIl bando Inail, detto anche bando ISI ...
Leggi Tutto.


Trattore SAME Explorer 80 90 90.4 100 110 120
Con oltre 130 mila esemplari venduti dal 1983, Explorer è di fatto uno dei trattori SAME più apprezzati. Oggi è proposto con caratteristiche e un'estensione di gamma tali da farne il compagno di lavoro ideale di ogni agricoltore, in cerca di un mezzo versatile, confortevole e affidabile, su cui far conto senza incertezze in ogni frangente. Il nuovo Explorer è disponibile in ben 8 modelli, 3 versioni (LD-MD-HD) ulteriormente personalizzabili scegliendo tra due differenti allestimenti. L’offerta comprende motorizzazioni a 3 o a 4 cilindri, 3 tipologie di impianto idraulico, 3 valori di passo, trasmissioni esclusivamente meccaniche ad altissima efficienza o ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Webinar Ice per opportunità imprese italiane in Tunisia – Economia
(ANSAmed) - TUNISI, 13 GEN - L'ICE Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con Confindustria Campania, Confindustria Caserta, Unione Industriali Napoli e Fondazione per la Sussidiarietà, nell'ambito del Progetto "I Giorni del Sud", organizza il 28 gennaio alle 14.30 su Piattaforma Fiera Smart365 un webinar dedicato alla Tunisia.L'iniziativa, rende noto l'Ice di Tunisi sul proprio sito, è diretta alle aziende dell'intero territorio nazionale interessate ad approfondire le opportunità di collaborazione industriale in Tunisia con particolare riguardo ai seguenti settori: aerospazio e agricoltura biologica, biotecnologie, ICT, energie rinnovabili e trattamento rifiuti. Per maggiori informazioni https://www.ice.it/it/area-clienti/eventi/dettaglio-evento/2020/ ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Lazio, 1,5 milioni di euro a fondo perduto per operatori di mercati domenicali
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio il bando della Regione Lazio da 1,5 milioni di euro – fondi europei del Por-Fesr 2014-20 – per sostenere le micro, piccole e medie imprese (Mpmi) attive nei mercati domenicali chiusi dai provvedimenti restrittivi della Regione Lazio per i mesi di novembre e dicembre, presi per contrastare il diffondersi della pandemia da Covid-19. I contributi, a fondo perduto, (600 euro per ogni concessione di posteggio) sono pensati per portare ristoro agli operatori per i danni economici prodotti dal perpetuarsi della situazione di crisi sanitaria e sono finalizzati ad affrontare i loro bisogni di liquidità. Si ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


DISSESTOPUGLIA.IT
DISSESTOPUGLIA.IT Vai ai contenuti Menu principale: Torna ai contenuti | Torna al menu Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


SR | Camera di Commercio del Sud Est Sicilia
AVVISO:
ALLO SCOPO DI CONTRASTARE E CONTENERE L'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA, SI COMUNICA CHE GLI UFFICI RESTANO CHIUSI AL PUBBLICO NELLE ORE POMERIDIANE DAL 2 NOVEMBRE 2020 FINO A NUOVE DISPOSIZIONI. IL PUBBLICO SI RICEVE DA LUNEDÌ A VENERDÌ DALLE ORE 8:30 ALLE ORE 12:00 TRAMITE APPUNTAMENTO, CONTATTANDO I RECAPITI QUI DI SEGUITO INDICATI: Numeri telefonici prenotazione servizi ATTENZIONE: Dal 01/03/2021 le Pubbliche Amministrazioni non possono ricevere pagamenti tramite bonifici bancari e/o conti correnti postali. Sono possibili solo pagamenti mediante PagoPA (per gli utenti registrati) o mediante la piattaforma SIPA (senza registrazione) seguendo la procedura operativa. Tutti i riferimenti delle pagine del sito o della modulistica che ...
Leggi Tutto.
ALLO SCOPO DI CONTRASTARE E CONTENERE L'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA, SI COMUNICA CHE GLI UFFICI RESTANO CHIUSI AL PUBBLICO NELLE ORE POMERIDIANE DAL 2 NOVEMBRE 2020 FINO A NUOVE DISPOSIZIONI. IL PUBBLICO SI RICEVE DA LUNEDÌ A VENERDÌ DALLE ORE 8:30 ALLE ORE 12:00 TRAMITE APPUNTAMENTO, CONTATTANDO I RECAPITI QUI DI SEGUITO INDICATI: Numeri telefonici prenotazione servizi ATTENZIONE: Dal 01/03/2021 le Pubbliche Amministrazioni non possono ricevere pagamenti tramite bonifici bancari e/o conti correnti postali. Sono possibili solo pagamenti mediante PagoPA (per gli utenti registrati) o mediante la piattaforma SIPA (senza registrazione) seguendo la procedura operativa. Tutti i riferimenti delle pagine del sito o della modulistica che ...
Leggi Tutto.


Prodotti e Servizi – Privati – Carte di pagamento
I dati personali forniti con l'invio di questo modulo vengono trattati da Banca Popolare di Sondrio societ cooperativa per azioni, con sede in Sondrio, piazza Garibaldi 16 (di seguito "Banca"), Titolare del trattamento, per ricevere e fornire le richieste di contatto e/o le informazioni.
La Banca, in ottemperanza agli obblighi normativi ha designato il Responsabile per la Protezione dei dati personali "DPO" o "RPD" i cui dati di contatto sono: indirizzo email: responsabileprotezionedati@popso.it, PEC: responsabileprotezionedati@pec.popso.it.
La condizione che rende lecito il trattamento l'esecuzione di misure contrattuali e precontrattuali, cui l'interessato parte. Tali dati saranno conservati per il tempo necessario a gestire la ...
Leggi Tutto.
La Banca, in ottemperanza agli obblighi normativi ha designato il Responsabile per la Protezione dei dati personali "DPO" o "RPD" i cui dati di contatto sono: indirizzo email: responsabileprotezionedati@popso.it, PEC: responsabileprotezionedati@pec.popso.it.
La condizione che rende lecito il trattamento l'esecuzione di misure contrattuali e precontrattuali, cui l'interessato parte. Tali dati saranno conservati per il tempo necessario a gestire la ...
Leggi Tutto.


Piemonte Novità Bandi – Finanziamenti a Fondo Perduto Regionali ed Europei
Credito a tasso zero per 10 anni alle imprese agricoltura e pesca La crisi da Corona Virus ma colpito duramente il tessuto delle piccole e medie imprese italiane, mettendo in ginocchio alcuni settori commerciali. Sto parlando dei settori della pesca e delle attività agricole. Sei un imprenditore agricolo e hai bisogno di rinnovare la tua azienda? Sei un pescatore o lavori nel settore della pesca e devi sostenere nuove spese per la tua attività? Il portale per la presentazione delle domande in forma telematica è stato aperto a partire dalle ore 12.00 del 12 ottobre, ma a poco più di ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Masi Agricola firma l’accordo sul Patent Box e vola all’Aim
Masi Agricola firma l'accordo sul Patent Box e vola all'Aim - MilanoFinanza.it
Source ...
Leggi Tutto.
Source ...
Leggi Tutto.


Sarroch: arrivano i rimborsi per le aziende agricole danneggiate dal Covid
Via libera ai ristori per le aziende agricole del paese messe in ginocchio dalla crisi economica causata dal Covid-19. Sono una cinquantina le domande arrivate in Comune per ottenere il finanziamento di 150mila euro complessivi stanziato dall'assessorato alle Politiche agricole grazie ai fondi dell'avanzo di bilancio: i rimborsi verranno liquidati a breve. L'assessore Andrea Caschili spiega come il Comune stia pensando a predisporre anche un altro bando per soddisfare gli agricoltori che non erano in possesso dei requisiti per ottenere i ristori: "Sulla scia delle misure messe in campo per aiutare le attività commerciali del paese, dopo aver ascoltato gli ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


Imprese, Coldiretti: “Nel 2020 record giovani in agricoltura”
[] >>=1)c+=c;return a};q!=p&&null!=q&&g(h,n,{configurable:!0,writable:!0,value:q});var t=this; function u(b,c){var a=b.split("."),d=t;a[0]in d||!d.execScript||d.execScript("var "+a[0]);for(var e;a.length&&(e=a.shift());)a.length||void 0===c?d[e]?d=d[e]:d=d[e]={}:d[e]=c};function v(b){var c=b.length;if(0=c.offsetHeight)a=!1;else{d=c.getBoundingClientRect();var f=document.body;a=d.top+("pageYOffset"in window?window.pageYOffset:(document.documentElement||f.parentNode||f).scrollTop);d=d.left+("pageXOffset"in window?window.pageXOffset:(document.documentElement||f.parentNode||f).scrollLeft);f=a.toString()+","+d;b.b.hasOwnProperty(f)?a=!1:(b.b[f]=!0,a=a © RIPRODUZIONE RISERVATA ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.


CCNL Artigianato alimentare | FLAI CGIL
(ANSA) – ROMA, 17 GEN – Il caporalato un reato penale. Questo l’obiettivo di una proposta di legge predisposta dalle categorie Cgil degli edili e dell’agricoltura, Fillea e Flai, che sarà presentata lunedì 24 gennaio a Roma alla presenza del segretario generale Susanna Camusso nell’ambito della campagna ”STOPCAPORALATO”. ”Attualmente – spiegano Flai e Fillea – questo crimine, particolarmente diffuso in agricoltura e in edilizia e in cui sono coinvolti centinaia di migliaia di lavoratori, soprattutto migranti privati di ogni diritto e ridotti in schiavitù, viene punito con una sanzione amministrativa di appena 50 euro”. Per combattere questo fenomeno, sempre più— diffuso e sempre più— controllato dalla criminalità organizzata, Fillea e Flai, insieme alla ...
Leggi Tutto.
Leggi Tutto.
